
L'ABC del pensiero Junghiano
Principio di individuazione: definizione e significato
Il principio di individuazione secondo Jung, ruolo del Sé e le diverse fasi della vita nel processo individuativo.
“Non sono quello che mi è successo, sono quello che ho scelto di essere”
Il principio di individuazione secondo Jung, ruolo del Sé e le diverse fasi della vita nel processo individuativo.
Il concetto del Sé e dell’Io visti secondo una visione junghiana nel processo individuativo.
L’inconscio personale, l’inconscio collettivo e gli archetipi. Quali sono le loro funzioni e caratteristiche distintive.
La funzione del mito ieri e oggi e i suoi modelli comportamentali: gli Archetipi
Le origini del mito, il suo sviluppo nella storia e cosa ne rimane oggi.
Dal Matriarcato al Patriarcato e la perdita del contatto con la nostra natura.